• Home
  • Miei Lavori
  • Chi sono
  • Contatto
Menu
  • Home
  • Miei Lavori
  • Chi sono
  • Contatto
Facebook-f Soundcloud Youtube Linkedin Academia icon
Menu
  • IT
  • SLO

SatieRose, il festival che Trieste dedica a Erik Satie

Intervista al direttore artistico della Theresia Orchestra Mario Martinoli

Il duo di pianoforti al Conservatorio Tartini di Trieste

L’intervista alla pianista e docente Tatjana Jercog

La Stanza di Tartini al Conservatorio di Trieste

Vladimir Lovec

La musicologa Helena Filipčič Gardina parla del centenario del compositore Vladimir Lovec

falcone

“Falcone. Il tempo sospeso del volo” al Teatro Sociale di Trento

Intervista ad André Lislevand

Marij Kogoj

Marij Kogoj, un ‘triestino’ dimenticato

Katarina Livljanić

Intervista a Katarina Livljanić

Il concerto del quartetto Paul Klee 4tet al Conservatorio di Trieste

Intervista a Giuliano Polo, nuovo Sovrintendente del Teatro Verdi di Trieste

Walter Testolin presenta il CD Josquin des Prez, In principio

I Dramsam propongono i Balli di Mainerio

Intervista al direttore d’orchestra Marco Angius, Conservatorio Tartini di Trieste, ottobre 2021

Giosquino, il CD degli Odhecaton dedicato a Josquin des Prez

Wunderkammer Trieste 2021, intervista con Paola Erdas

Luisa Antoni intervista Maurizio Ferraris

Serata inaugurale del festival internazionale del romanzo storico Chronicae di Piove di Sacco

aldodanieli

In memoria del M.o Aldo Danieli/Adi Danev

Nicholas Isherwood

Intervista a Nicholas Isherwood

Anna Colacioppo

La flautista Anna Colacioppo a Pirano con l’ensemble Frequenze diverse

Danilo Merlak

Per il centenario dalla nascita di Danilo Merlak

clavicembalo

Il mio clavicembalo da concerto

Guisela Zannerini Neri

Intervista a Guisela Zannerini Neri

I primi 50 anni di TV Koper-Capodistria. Il backstage

CRISTINA_BATTOCLETTI

A Trieste al Magazzino 26 Cristina Battocletti parla del suo libro su Giorgio Strehler

enrico caruso

Cosa ha significato per i cantanti arrivare al Metropolitan di New York, il Parnaso della lirica internazionale.

Note di spezie

Note di spezie, intervista a Chiara Vidoni

ludwig_van_beethoven-canti_italiani_booklet_p_1

I Canti italiani di L. van Beethoven-Recensione dell’album digitale

Eva Dolinšek

Intervista a Eva Dolinšek

Intervista al percussionista triestino Dario Savron

Francesco Galligioni

Francesco Galligioni e il suo Bach

Low Bb bassoon cluster

Low Bb bassoon cluster – Recensione CD

Landini 1

Massimiliano Damerini interpreta Carlo Alessandro Landini, Piano Sonata nr. 5 – Recensione CD

Francesco Pennisi, Complete works for solo piano

Stefano Cascioli interpreta Francesco Pennisi, Complete works for solo piano – Recensione CD

Elia-Macrì

Daniela Mazzucato (soprano) ed Elia Macrì (pianoforte): Liriche da camera e Preludi di Raffaello de Banfield e Vito levi – Recensione CD

manuel-zurria-

Intervista a Manuel Zurria

La musica degenerata: il violista Stefano Zanobini interpreta sei brani per viola sola

Emilia Fadini

Emilia Fadini

Triestebookfest a Quarta di Copertina

New-Italian-Books

New Italian Books

Michelstaedter

Simone Volpato e Marco Menato – La cassa dei libri

Luisa Antoni

Il prof. Fabio Finotti a Quarta di Copertina

Marco Angius

Intervista a Marco Angius

Marco Angius

Intervista a Marco Angius

Salvatore-Sciarrino

Intervista a Salvatore Sciarrino e Marco Angius

Janko Petrovec a Quarta di Copertina

Il Giorno della Memoria con la 'musica degenerata' e Stefano Zanobini

Il Giorno della Memoria con la ‘musica degenerata’ e Stefano Zanobini

Paolo Carlini racconta il suo 'fagotto fatale' - Antoni Luisa

Paolo Carlini racconta il suo ‘fagotto fatale’

Geografie Monfalcone

Marija Jovanović presenta il mio brano Ein Kind a Cammino Contro Corrente 2020

Un mare di racconti – Barcolana 2020

Arparla

L’intervista agli Arparla

Pier Aldo Rovatti e il suo Ebook IN VIRUS VERITAS

Anthony Bradshaw a Quarta di copertina

Edizioni Antilia a Quarta di Copertina

Črtomir Šiškovič

Intervista a Črtomir Šiškovič

laggiù

Laggiù – da Un quaderno italiano di canzoni popolari greche

Il mio intervento alla Conferenza dedicata a Giuseppe Tartini nei 250 anni dalla morte.

Editrice Universitatia Triestina

A Quarta di copertina, Mario Rossi di EUT

Fabiana Licciardi, ospite di Quarta di copertinaNello Studio 3 di TV Capodistria Fabiana Licciardi racconta la sua ricerca sull'industria dell'intrattenimento durante la Prima guerra mondiale a Trieste.

Fabiana Licciardi a Quarta di copertina

La Calandria

Sonoramente Classici: Giorgio Fava

SONORAMENTE CLASSICI: Luca Pincini

La Reverdie per Musica Cortese a Cividale

Il Festival Tartini 2020 con l’ensemble La Calandria

Il Festival Tartini 2020

I 250 anni dalla morte di Giuseppe Tartini

Com’è nato il mio brano per soprano, baritono e pianoforte “Come el vin”

ennio morricone

L’intervista a Ennio Morricone

villa tartini

Villa Tartini a Strugnano e la musica di Giuseppe Tartini

tortefelici

Tortefelici a Quarta di Copertina

Dediche di Adele D’Aronzo

Petra Peršolja

Petra Peršolja: Unearthing the Elusive Istrian Scale: From Folk Idioms to Music Composition

I Capricci di Dall’Abaco per violoncello solo

Tutti i concerti di Tartini in un cofanetto

Acciai e Leonardo Leo

ROSSSS di L.Antoni

Galligioni a Radio Capodistria

La Biennale di musica di Capodistria

Aldevis Tibaldi: un saxofonista muggesano a Londra

Quarta con W. Fischer e E. Guagnini

La Pifarescha: le sonorità dell’Alta e della Bassa Cappella

L’Italia felix di Andrea Illy

L’Ex Novo ensemble a Sonoramente classici

Il Confine orientale in due romanzi

Moby Dick di R. Abbiati

Intervista alla storica dell’arte Neža Čebron Lipovec

Intervista a Michele Obit, giornalista, poeta e traduttore

Virgilio messo in musica tra Quattrocento e Cinquecento

Intervista al musicologo Federico Gon

Con l’Ex Novo ensemble si inaugura Trieste Prima, festival di musica contemporanea

Progetto Beethoven 2020 a Venezia

Musica e Redenzione

Carpaccio nel libro di S. Parma

Luisa Antoni intervista Marco Angius

I De Labyrintho a Trieste

Tavola rotonda sul confine orientale al Circolo della Stampa di Trieste

I Solisti di Zagabria a Trieste per la Barcolana

  • Media
    • Carta stampata
    • Radio
    • Televisione
    • Web
  • Musica
    • Composizione
  • Musicologia
    • Articoli
    • Convegni musicologici
    • Libri
  • Altro
  • Recensioni
Menu
  • Media
    • Carta stampata
    • Radio
    • Televisione
    • Web
  • Musica
    • Composizione
  • Musicologia
    • Articoli
    • Convegni musicologici
    • Libri
  • Altro
  • Recensioni

Miei Lavori

CONTATTO

  • info@antoniluisa.com
  • Home
  • Miei Lavori
  • Chi sono
  • Contatto
Menu
  • Home
  • Miei Lavori
  • Chi sono
  • Contatto

Iscriviti alla newsletter

© Luisa Antoni, 2021

Twitter Facebook-f Dribbble Youtube Pinterest Medium