
Presentazione del libro “Tartini, Padova, l’Europa” di S. Durante
Una presentazione molto interessante quella che si e’ svolta a Pirano. A dialogare con Sergio Durante, autore del libro, lo storico Kristijan Knez.
Una presentazione molto interessante quella che si e’ svolta a Pirano. A dialogare con Sergio Durante, autore del libro, lo storico Kristijan Knez.
Il Festival Tartini propone al pubblico del Litorale un’ampia scelta di concerti, cui partecipano sia gruppi orchestrali, come i Solisti Veneti, che ensembles da camera, come i Collegium Pro Musica o l’ensemble in residence Il Terzo suono.
In una breve tournee nell’Alto Adriatico il quartetto The elsewhere porta nelle varie località turistiche una musica d’autore
Dopo bel 17 anni l’opera professionale ritorna all’Arena di Pola. Il Teatro Zajc di Fiume ha scelto di presentare l’Aida di Verdi in un allestimento che ha valorizzato la cornice architettonica dell’anfiteatro romano.
A Isola d’Istria e’ iniziato il sesto Isola Music Festival con il gruppo Folklub.
Si è chiusa domenica sera a Topolò la XXVa edizione del festival artistico che porta a visitare il piccolo paesino delle Valli del Natisone un
Il Mittelfest 2018 ha mostrato nuove vie e nuovi orizzonti nel mondo artistico contemporaneo. Il pubblico e la critica nazionale e internazionale hanno potuto apprezzare gli spettacoli, proposti dal direttore artistico Haris Pašović che – a fronte di una budget notevolmente ristretto – è riuscito a proporre spettacoli di notevole levatura artistica, legati al territorio allargato che possano stimolare un ripensamento dell’Europa di oggi.
Per la Rassegna Internazionale di musica antica del FVG, organizzata dal Centro studi Dramsam, un concerto di canti tratti dai codici aquileiesi che appartengono alla collezione del Museo Archeologico Nazionale di Cividale.
La Notte dei musei è un’iniziativa, organizzata a livello nazionale, che negli scorsi anni ha richiamato in tutta la Slovenia l’attenzione di un pubblico numeroso,