Luisa Antoni
Home
Miei Lavori
Chi sono
Curriculum vitae
Composizioni
Contatto
It
Si
Facebook-f
Soundcloud
Youtube
Linkedin
Academia icon
Luisa Antoni
Altro
Media
Musicologia
L’organo in Slovenia, ricordando Hubert Bergant
Nato il 13 novembre 1934 a Kamnik vicino a Lubiana,...
Altro
Articoli
Media
Musica
Ernest Ansermet e il pensare la musica
Il pensiero filosofico di Ernest Ansermet sulla musica è basato...
Altro
Articoli
Carta stampata
Pavle Merkù, un intellettuale, un ricercatore e un compositore
Tra le numerose personalità che hanno segnato la cultura triestina...
Articoli
Media
Musica
Musicologia
Il direttore d’orchestra triestino Mirko Polič
Il 2 ottobre 1951 moriva a Lubiana il direttore d'orchestra...
Altro
Articoli
Media
Musicologia
Ksenija Vidali ricordando i 110 anni dalla nascita
Nata a Trieste, Ksenija Vidali ha avuto una vita ricca...
Luisa Antoni
Musicista, musicologa e giornalista
Luisa’s Compositions Catalogue
Tutti
Composizione
Libri
Media
Musica
Musicologia
Recensioni
L’organo in Slovenia, ricordando Hubert Bergant
13 Novembre 2023
Nato il 13 novembre 1934 a Kamnik vicino a Lubiana, Hubert Bergant è stato uno...
Ernest Ansermet e il pensare la musica
11 Novembre 2023
Il pensiero filosofico di Ernest Ansermet sulla musica è basato sulla fenomenologia husserliana. Ansermet analizza...
Pavle Merkù, un intellettuale, un ricercatore e un compositore
21 Ottobre 2023
Tra le numerose personalità che hanno segnato la cultura triestina e regionale nella seconda metà...
Il direttore d’orchestra triestino Mirko Polič
2 Ottobre 2023
Il 2 ottobre 1951 moriva a Lubiana il direttore d'orchestra Mirko Polič, uno dei più...
Ksenija Vidali ricordando i 110 anni dalla nascita
17 Luglio 2023
Nata a Trieste, Ksenija Vidali ha avuto una vita ricca di soddisfazioni operistiche che si...
Il goriziano Saša Šantel tra pittura e musica, tra l’Istria e Lubiana
1 Luglio 2023
La Sala Osterc della Slovenska Filharmonija con il quadro di Šantel Nato a Gorizia il...
Wisława Szymborska tra pittura e musica
28 Giugno 2023
Quella che viene oggi considerata tra le più importanti ed incisive poetesse contemporanee, Maria Wisława...
Julius Heller, un immigrato musicale a Trieste
25 Giugno 2023
Il 26 giugno 1901 moriva a Trieste Julius Heller, musicista di altissima levatura che aveva...
La storia della diplomazia europea attraverso le famiglie nobiliari tra Gorizia e Capodistria
24 Giugno 2023
Nell’articolo si confrontano due famiglie nobiliari, quella dei Cobenzl e quella dei Tarsia. I Cobenzl...
Da Lussinpiccolo al Metropolitan, il baritono Kaschmann
2 Maggio 2023
Nato nel 1850 a Lussinpiccolo, Giuseppe Kaschmann è diventato uno dei baritoni più in vista...
Premio della critica musicale “Franco Abbiati” 2023
27 Aprile 2023
Al pianista italo-sloveno Alexander Gadijev e al gruppo La Fonte Musica, diretto dal liutista Michele...
La compositrice Breda Šček tra Trieste, Gorizia e Lubiana
2 Aprile 2023
Nata nel 1893 a Trieste, la compositrice e didatta Breda (Frida) Šček è stata una...
Video Playlist
1
/0
videos