Milano, 17 giugno 2025 – Associazione degli Amici del Loggione della Scala
Voce: Akiko Kozato
Introduzione all’ascolto: M° Giorgio Colombo Taccani
Il 17 giugno 2025, presso l’Associazione degli Amici del Loggione della Scala di Milano, in un concerto collettivo, la straordinaria voce di Akiko Kozato ha dato vita a Noctula, brano di Luisa Antoni su poesia di Lidia Riviello.
Il brano trae ispirazione dalla figura filosofica della Nottola di Minerva – metafora elaborata da G. W. F. Hegel nei Lineamenti di filosofia del diritto per indicare il pensiero filosofico come riflessione che giunge solo al calar del giorno, a fatti compiuti. La nottola (in latino noctula) diventa qui simbolo di una musica che guarda al passato, segnando la chiusura del primo periodo creativo della compositrice.
La struttura del brano segue liberamente la poesia della Riviello, il cui incipit è segnato dalla parola GLAUKOS, utilizzata nei suoi fonemi come segnale interno alla composizione. Dopo i primi tre versi, prende corpo una sezione denominata Pausa incantata, che integra parole tratte dalla terzina dantesca del Primo Canto dell’Inferno (vv. 22–24), da cui la poetessa ha tratto anche la chiusa del suo testo. Il brano si conclude con altri sei versi della poesia e con la parola finale noctula, che ne suggella il significato simbolico.
L’ascolto è introdotto dal M° Giorgio Colombo Taccani, in un incontro che offre al pubblico strumenti per orientarsi nella complessità poetico-musicale dell’opera.