Scrivere musica contemporanea oggi è una sfida. Ma per Stefano Gervasoni è un modo di esprimere il proprio mondo interiore. Luisa Antoni lo ha intervistato in occasione di una sua Masterclass al Conservatorio di Trieste.
Il Festival Musica Cortese a Cividale
Per la Rassegna Internazionale di musica antica del FVG, organizzata dal Centro studi Dramsam, un concerto di canti tratti dai codici aquileiesi che appartengono alla collezione del Museo Archeologico Nazionale di Cividale.
I Madrigali di Gesualdo
Nell'articolo trovate la recensione al triplo CD Responsoria che La Compagnia del Madrigale ha dedicato alle ultime opere di Carlo Gesualdo Principe di Venosa. Attraverso una testarda ricerca filologica gli interpreti hanno dato vita a un cofanetto prezioso che presenta il mondo crepuscolare di uno dei maggiori e più intricati compositori...
E. Torbianelli: tra ricerca e interpretazione
Il CD di Edoardo Torbianelli Frédéric Chopin, late piano works nasce da una convergenza virtuosa di due istituzioni che in Svizzera (la Schola Cantorum Basiliensis) e in Francia (la Royaumont Foundation) perseguono la ricerca di interpretazioni storicamente informate. Il triestino Torbianelli ha fatto di questa ricerca il suo modo di porsi...
Sonoramente classici intervista il pianista Roberto Magris
Sonoramente classici vi propone questa volta una lunga chiacchierata con il pianista e compositore jazz Roberto Magris. Con lui abbiamo parlato dei suoi brani, del suo pianismo e dei suoi concerti. A completare la trasmissione due ascolti tratti da due cd “Roberto Magris Sextet live in Miami @the WDNA Jazz...
Pirano: Museo del Mare nella Notte dei Musei
La Notte dei musei è un'iniziativa, organizzata a livello nazionale, che negli scorsi anni ha richiamato in tutta la Slovenia l'attenzione di un pubblico numeroso, attestantesi intorno ai 40.000 visitatori. A Pirano la lunga notte dei musei è coincisa con la presentazione dell'adeguamento della struttura del Museo del Mare anche...
200 giovani alla Tartini Competition 2018
Nel primo fine settimana di giugno la cittadina istroveneta di Pirano è stata pacificamente invasa da circa 200 ragazzi e ragazze che hanno partecipato alla seconda edizione della Tartini Competition 2018. La novità di quest'anno è stata la scelta del Rotary di Portorose, principale organizzatore della manifestazione, di estendere la...
Le liriche ritrovate di R. de Banfield
Nella trasmissione Sonoramente classici parliamo con il musicologo Gianni Gori e il pianista Elia Macrì delle 12 liriche ritrovate di R. de Banfield, presentate al Conservatorio di Trieste.
Petrarca e la musica, trasmissione Sonoramente classici
A Radio Capodistria la grande musica classica sposa la poesia: nella trasmissione si parla delle messe in musica di poesie petrarchesce nei secoli. Sonoramente classici vi propone le interviste alla prof. Sergia Adamo (Università di Trieste), al M.o Paolo Da Col (Conservatorio Tartini) e al soprano Laura Antonaz.