Nell'articolo di Luisa Antoni si trovano le date e i nomi dei più importanti interpreti delle Maschere nere di Marij Kogoj in una carrellata sintetica.
Blog ITA
Festival artistico Stazione di Topolo’ / Postaja Topolove
Si è chiusa domenica sera a Topolò la XXVa edizione del festival artistico che porta a visitare il piccolo paesino delle Valli del Natisone un pubblico numeroso e artisti, musicisti, performers e registi provenienti da tutto il mondo. Nel servizio l'intervista a Donatella Ruttar che con Moreno Miorelli cura la...
Conclusione del Mittelfest 2018
Il Mittelfest 2018 ha mostrato nuove vie e nuovi orizzonti nel mondo artistico contemporaneo. Il pubblico e la critica nazionale e internazionale hanno potuto apprezzare gli spettacoli, proposti dal direttore artistico Haris Pašović che - a fronte di una budget notevolmente ristretto - è riuscito a proporre spettacoli di notevole...
Intervista al compositore Stefano Gervasoni (2.a parte)
Parlare di musica di oggi con un compositore che la fa da tanti anni e che è uno tra i più interessanti creatori musicali, è stimolante ed a tratti sorprendente. Nella trasmissione Sonoramente classici/Classicamente sonori c'è l'intervista a Stefano Gervasoni.
Intervista con il compositore Stefano Gervasoni (1.a parte)
Scrivere musica contemporanea oggi è una sfida. Ma per Stefano Gervasoni è un modo di esprimere il proprio mondo interiore. Luisa Antoni lo ha intervistato in occasione di una sua Masterclass al Conservatorio di Trieste.
Il Festival Musica Cortese a Cividale
Per la Rassegna Internazionale di musica antica del FVG, organizzata dal Centro studi Dramsam, un concerto di canti tratti dai codici aquileiesi che appartengono alla collezione del Museo Archeologico Nazionale di Cividale.
I Madrigali di Gesualdo
Nell'articolo trovate la recensione al triplo CD Responsoria che La Compagnia del Madrigale ha dedicato alle ultime opere di Carlo Gesualdo Principe di Venosa. Attraverso una testarda ricerca filologica gli interpreti hanno dato vita a un cofanetto prezioso che presenta il mondo crepuscolare di uno dei maggiori e più intricati compositori...
E. Torbianelli: tra ricerca e interpretazione
Il CD di Edoardo Torbianelli Frédéric Chopin, late piano works nasce da una convergenza virtuosa di due istituzioni che in Svizzera (la Schola Cantorum Basiliensis) e in Francia (la Royaumont Foundation) perseguono la ricerca di interpretazioni storicamente informate. Il triestino Torbianelli ha fatto di questa ricerca il suo modo di porsi...
Sonoramente classici intervista il pianista Roberto Magris
Sonoramente classici vi propone questa volta una lunga chiacchierata con il pianista e compositore jazz Roberto Magris. Con lui abbiamo parlato dei suoi brani, del suo pianismo e dei suoi concerti. A completare la trasmissione due ascolti tratti da due cd “Roberto Magris Sextet live in Miami @the WDNA Jazz...