La Notte dei musei è un'iniziativa, organizzata a livello nazionale, che negli scorsi anni ha richiamato in tutta la Slovenia l'attenzione di un pubblico numeroso, attestantesi intorno ai 40.000 visitatori. A Pirano la lunga notte dei musei è coincisa con la presentazione dell'adeguamento della struttura del Museo del Mare anche...
Blog ITA
200 giovani alla Tartini Competition 2018
Nel primo fine settimana di giugno la cittadina istroveneta di Pirano è stata pacificamente invasa da circa 200 ragazzi e ragazze che hanno partecipato alla seconda edizione della Tartini Competition 2018. La novità di quest'anno è stata la scelta del Rotary di Portorose, principale organizzatore della manifestazione, di estendere la...
Le liriche ritrovate di R. de Banfield
Nella trasmissione Sonoramente classici parliamo con il musicologo Gianni Gori e il pianista Elia Macrì delle 12 liriche ritrovate di R. de Banfield, presentate al Conservatorio di Trieste.
Petrarca e la musica, trasmissione Sonoramente classici
A Radio Capodistria la grande musica classica sposa la poesia: nella trasmissione si parla delle messe in musica di poesie petrarchesce nei secoli. Sonoramente classici vi propone le interviste alla prof. Sergia Adamo (Università di Trieste), al M.o Paolo Da Col (Conservatorio Tartini) e al soprano Laura Antonaz.
Ottoni romantici, intervista
Luisa Antoni ha intervistato il gruppo degli Ottoni romantici (Johnatan Pia, Michele Santi, Mauro Morini e Corrado Colliard) che un po’ di tempo fa hanno registrato per Musiepoca il CD dal titolo “Quatuor da Forestier a Verdi”.
Intervista al direttore del Conservatorio di Trieste Roberto Turrin
L’ospite della trasmissione Sonoramente classici è Roberto Turrin che abbiamo sentito a conclusione del suo primo mandato come direttore del Conservatorio di Trieste. Nell’intervista si affrontano diversi argomenti, dalla apertura internazionale del conservatorio giuliano, alla sua organizzazione, alle collaborazioni con le istituzioni del territorio per arrivare a parlare del rilasio di...
Intervista al compositore Simone Fontanelli
L’ospite della trasmissione Sonoramente classici e Simone Fontanelli, compositore e docente al Mozarteum di Salisburgo. Alcune settimane fa Fontanelli ha visitato Trieste, in occasione della prima esecuzione del suo brano “Tagebuch eine fahrenden Tänzers”(2017) per violoncello e archi. Il brano e stato commissionato dalla Societa dei concerti di Trieste ed...
Intervista alla pianista Letizia Michielon
Graditissima ospite della trasmissione Letizia Michielon, pianista, docente, compositrice e studiosa di estetica musicale. Ai microfoni di Radio Capodistria la Michielon parla del suo ultimo CD, secondo della serie dedicata all’opera omnia di Frederic Chopin. Come integrazione necessaria dell’intervista alcuni brani, scelti dal cofanetto che comprende 2 CD e 2...
Intervista a Jarmila Kodrič
Nella trasmissione Quarta di copertina Luisa Antoni intervista Jarmila Kodrič che di professione fa la restauratrice di libri. Recentemente ha partecipato alla depolveratura dei libri, presenti nella biblioteca del barone Revoltella a Trieste.