Oggi propongo un piccolo video in cui vi presento il mio clavicembalo, costruito da Florindo Gazzola. Alcuni giorni fa l'ho prestato per un concerto, cosa eccezionale per un clavicembalista, poichè siamo tutti molto gelosi dei nostri strumenti. Nel video potete vedere lo strumento impacchettato, ma poi suonato alle prove e...
Blog ITA
Intervista a Guisela Zannerini Neri
Le vacanze estive riportano a casa chi è fuori dalla sua città natale o all'estero per lavoro: questo è il caso del mezzosoprano Guisela Zannerini Neri che lavora ormai da più di un decennio al Teatro dell'opera di Barcellona. Alcuni giorni fa l'ho incontrata e le ho fatto un'intervista nella...
I primi 50 anni di TV Koper-Capodistria. Il backstage
Nel video ho scelto di presentarvi un po' di impressioni sparse dal backstage del concerto-evento, organizzato per festeggiare assieme al pubblico del Litorale, i primi 50 anni di TV Koper-Capodistria. Condotto da Lorella Flego, il concerto si è svolto all'Auditorium di Portorose e ha avuto come ospiti principali l'Orchestra delle...
A Trieste al Magazzino 26 Cristina Battocletti parla del suo libro su Giorgio Strehler
L'intervista che ho fatto a Cristina Battocletti è stata realizzata In occasione della conferenza che la Battocletti ha tenuto a Trieste come evento della mostra, dedicata a Leonor Fini. Nell'intervista la Battocletti racconta il suo nuovo libro su Strehler e la Trieste di inizio secolo che vedeva nomi importanti come...
Cosa ha significato per i cantanti arrivare al Metropolitan di New York, il Parnaso della lirica internazionale.
Uno tra i primi a raggiungere questa meta, quando forse il Metropolitan non era ancora così importante, come lo è stato nella seconda metà del ‘900, è stato il tenore Enrico Caruso. Ho scelto di pubblicare questa mia riflessione per ricordare lui, infatti il 2 agosto 2021 segna esattamente i...
Note di spezie, intervista a Chiara Vidoni
Nell'intervista che le ho fatto, la direttrice artistica del festival "Note di spezie" Chiara Vidoni racconta cosa si può vedere nell'edizione di quest'anno che è la terza. Il festival si avvale di una fitta rete di collaborazioni che lo porta su tutto il territorio regionale sino a novembre 2021. https://youtu.be/aAdKIBr63Dc
I Canti italiani di L. van Beethoven-Recensione dell’album digitale
ASCOLTANDO I/6 Ludwig van BeethovenCanti italiani per voce e pianoforteAnna Bonitatibus (mezzosoprano) e Adele D’Aronzo (pianoforte)edizioni Consonarte 2021 Lo iato, che segna il mondo della musica operistica e lirica, è oggi ancora più profondo rispetto a qualche decennio fa: a creare e approfondire questo iato ci si è messa d’impegno...
Intervista a Eva Dolinšek
Eva Dolinšek è una musicista che ha scelto di approfondire la conoscenza della musica antica, mantendo però un occhio di riguardo verso l'interazione con altri strumenti, quelli che non appartengono alla musica antica, come ad esempio la fisarmonica e la chitarra. Nell'intervista parliamo di questi progetti, ma anche del suo...
Intervista al percussionista triestino Dario Savron
Nella videoclip l'intervista al percussionista triestino Dario Savron che collabora con diversi ensemble italiani e stranieri. Dario Savron ha recentemente pubblicato il suo CD d'esordio cone brani di Billone, Nieder, Sciarrino, Donatoni e anche con brani dello stesso Savron. https://youtu.be/KdY7VufUJ7M