Nella trasmissione Quarta di copertina Luisa Antoni ha avuto come ospite Renzo S. Crivelli. Per ascoltare l'intervista questo è il link.
Intervista a Paolo Rumiz
Nell'intervista si parla del libro Come cavalli che dormono in piedi e della traduzione in sloveno. Rumiz racconta di sé e della sua storia, della storia di Trieste e del suo retroterra.
Classicamente sonori
Il festival ha invitato 49 compositori internazionali; ognuno di loro ha scritto appositamente dei lavori per la Rassegna, o ha presentato opere non ancora eseguite nel nostro paese. Un regesto di tali opere conta 58 brani, di cui 57 in prima assoluta, ed uno in prima nazionale.
Musica Sotto l’olivo 2014
Nella trasmissione si parla con Maurizio Fermeglia (Università di Trieste) e Vladimir Nanut (MIB School of management) di giovani, formazione e lavoro. A completamento della trasmissione una serie di giovani musicisti di talento.
Sonoramente classici, trasmissione radiofonica
Nelle trasmissioni ci sono interviste con diversi musicisti (Riccardo Muti, Salvatore Sciarrino, Ivan Fedele, Quartetto Prometeo ecc.), con musicologi (Antonio Trudu, Pavle Merkù ecc.) e con persone che in un modo o nell'altro si occupano di musica (la manager Sarah Bruce, la bibliotecaria Roberta Schiavone ecc.). A commento brani diversi,...
Sonoramente classici, trasmissione radiofonica
In onda ogni domenica alle 9.30 su Radio Capodistria e in replica mercoledì sera alle 22.30 Sonoramente classici è una trasmissione in cui si parla di musiche diverse.
Giuseppe Tartini, il Maestro delle Nazioni
Pirano-Padova. Una breve presentazione della vita e delle opere di Giuseppe Tartini, violinista nato a Pirano e diventato uno dei capisaldi della tradizione violinistica italiana.
Giacomo Gorzanis, un liutista alle corti della Carniola
Giacomo Gorzanis, liutista pugliese. Ne abbiamo parlato con i membri dell'ensemble che ha presentato i suoi brani a Sutta presso Comeno.
Amici della Musica di Modena in una maratona, dedicata alla musica
GLI “AMICI DELLA MUSICA” SI RITROVANO ALLA GALLERIA CIVICA Sabato 29 marzo dalle 17 a mezzanotte la Sala grande di Palazzo Santa Margherita in corso Canalgrande 103 si riempie di note, di progetti e di idee a confronto Sabato 29 marzo dalle 17 alle 24 musicisti, addetti ai lavori e...