Ho recentemente composto un brano per viola da gamba sola intitolato La Pittora, ispirato ad Artemisia Gentileschi, una delle figure più straordinarie e rivoluzionarie della pittura italiana del Seicento. Artemisia nacque a Roma nel 1593 e si formò nella bottega del padre, Orazio Gentileschi. Fin da giovane dimostrò un talento...
Il ciclo “Voci ostinate”, quattro ritratti sonori di donne fuori dal tempo
Nel corso della storia, le voci creative delle donne sono state spesso silenziate, trascurate o svalutate. A partire dal genio raccolto e visionario di Ildegarda di Bingen nel XII secolo — compositrice, scrittrice e badessa, il cui talento è stato pienamente riconosciuto solo molti secoli dopo — fino alle innumerevoli...
🎶 Noctula vola al crepuscolo della musica con Akiko Kozato 🎶
Milano, 17 giugno 2025 – Associazione degli Amici del Loggione della ScalaVoce: Akiko KozatoIntroduzione all’ascolto: M° Giorgio Colombo Taccani Il 17 giugno 2025, presso l’Associazione degli Amici del Loggione della Scala di Milano, in un concerto collettivo, la straordinaria voce di Akiko Kozato ha dato vita a Noctula, brano di...
Noctula, un brano che unisce musica e filosofia
Il mio catalogo di composizioni si è arricchito di un nuovo brano dal titolo Noctula. Si tratta di una composizione per voce e ocean drum come parte del progetto dal titolo Bestiario del M° Giorgio Colombo Taccani. Questo brano è una mia scelta creativa che mette assieme diverse prime volte: una mia...
Alla VEZ di Mestre la presentazione dell’album ‘Fruscii risuonanti’
L'album Fruscii risuonanti di Luisa Antoni continua a far parlare di sé. Il 28 maggio 2025 la VEZ, acronimo che indica biblioteca civica di Mestre, ha presentato alcuni brani dal vivo e una chiacchierata con la compositrice. L'album ha così avuto la sua prima presentazione in italiano che è stata coordinata e...
Bonfire, un brano dalla stagione concertistica di Bergamo
Presentato alla prestigiosa Sala Piatti di Bergamo nella stagione concertistica ... e adesso musica! dell'Achrome ensemble, il brano Bonfire ha un background nel lungo periodo di ricerca che Luisa Antoni ha dedicato alle ineffabili dimensioni sciamaniche e che ha dato come frutti il brano Scintille d'acqua e il brano Bonfire, appunto. La...
L’intervista di Luisa Antoni per IMagazine
E' disponibile in open-source l'intervista della giornalista Margherita Reguitti a Luisa Antoni, pubblicata sulla rivista IMagazine. Nell'intervista la Reguitti propone un colpo d'occhio sulla formazione e l'attività di Luisa Antoni.
Virgilio Giotti, un poeta triestino a 140 anni dalla nascita
Esattamente 140 anni fa nasceva nella Trieste asburgica Virgilio Schönbeck, il cui padre era di origini tedesco-boeme, mentre la madre era veneta; una commistione, questa, molto tipica per la Trieste di fine secolo. Virgilio Schönbeck volle presentarsi al pubblico come poeta in italiano, ma anche in vernacolare con il cognome...
L’album Fruscii risuonanti alle radio
Il 6 settembre 2024 è uscito per la label EMA Vinci l’album digitale dal titolo Fruscii risuonanti da Venezia al Balcani passando per Cividale, Trieste, l’Istria che reca anche il titolo sloveno Zveneča šelestenja. L’album, che riunisce alcuni dei brani che ho scritto negli ultimi 15 anni, è un viaggio (anche geografico) di pensiero e...