Un brano nato alla Masterclass di composizione di Joel Hofmann a Brazza (Brač). Si tratta di un omaggio di una triestina Luisa Antoni a un triestino Virgilio Giotti, uno dei più apprezzati poeti della Trieste che fu. La Antoni ha messo in musica una delle più belle poesie di...
Albero Rosso, omaggio a Mondrian
In occasione del 70° anniversario della morte di Piet Mondrian, Agimus Venezia organizza quindici appuntamenti musicali e artistici, conferenze di filosofia della musica in collaborazione con l'Ateneo Veneto e un progetto didattico ispirati ai principi estetici del fondatore del neoplasticismo. Il titolo della stagione (Evolution) si ispira a un celebre...
Le parole sono respiro, omaggio a Byron. Teatro La Fenice, prima esecuzione del brano “Appoggiato sul mio cuore”
Venezia. Esecuzione del brano di Luisa Antoni "Appoggiato sul mio cuore" a cura di Alessandra Trentin.
Fondazione Romanini, tre concerti al Sancarlino
Brescia. Come di tradizione la Fondazione Romano Romanini organizza, in collaborazione con Fondazione ASM e con il patrocinio della Provincia di Brescia e della Circoscrizione Centro-Comune di Brescia, tre concerti ad ingresso libero al Teatro Sancarlino (Corso Matteotti, 6) in cui si esibiscono i giovani concertisti che frequentano i suoi...
Festival Intersezioni 2012, VII edizione
Sesto Fiorentino. Luisa Antoni ha partecipato alla première con due trascrizioni, una dai Preludi e l'altra dalla produzione Liederistica di Claude Debussy.
European seminar for young composers
Aosta. Un seminario che dà la possibilità di scrivere brani per coro. In questo caso il brano di Luisa Antoni si è ispirato all'eredità popolare in una commistione tra il folklore sloveno e aostano.
Atlas Ensemble 2012
Amsterdam. The Atlas Academy is an international meeting place for composers and musicians from all over the world. Luisa Antoni was a participant in the 2010, 2011 and 2012. There she presented three compositions performed by Atlas ensemble in the Conservatory in Amsterdam.
Capodistria: Biennale di musica contemporanea
Reportage per Il corriere musicale della terza edizione della Biennale di musica di Capodistria, una manifestazione che testimonia la creatività musicale slovena e un’apertura internazionale.