0

Luisa Antoni, updated curriculum vitae

Luisa Antoni Cultural Journalist · Radio Producer · Musicologist · Composer📍 Based in Muggia, Italy | Languages: Italian, Slovenian, English, German (passive) 🎓 Education and Academic Qualifications PhD in Music Aesthetics – University of Ljubljana (2006)Thesis: “Antonio Banfi and His School in Contemporary Aesthetics of Music”▸ Published in Italian (Trauben,...

0

Ondina Otta Klasinc: A Voice Between Borders – Una Voce tra i Confini In occasione dell’anniversario della nascita del soprano triestino Ondina Otta Klasinc (1924–2016)

🎂 Birth Anniversary – Anniversario della nascita EN:Today, July 16, we remember the birth of Ondina Otta Klasinc, a remarkable soprano born in Trieste in 1924. Her voice, career and teaching left a lasting impression on the operatic world of post-war Europe. IT:Oggi, 16 luglio, ricordiamo la nascita di Ondina...

0

L’addio al direttore d’orchestra goriziano Marko Munih

Nato nel Goriziano e più precisamente a Santa Lucia d'Isonzo (Most na Soči) il 9 gennaio 1936, Marko Munih ha studiato direzione d'orchestra con il direttore, compositore e didatta di origini triestine Danilo Švara all'Accademia di Musica di Lubiana. Diplomatosi nel 1961, ha studiato con il direttore d'orchestra fiumano Lovro...

0

Pavle Merkù, un intellettuale, un ricercatore e un compositore

Tra le numerose personalità che hanno segnato la cultura triestina e regionale nella seconda metà del XX° e nei primi decenni del XXI° secolo, Pavle Merkù si staglia come un gigante per la sua unicità: un compositore, ma anche un ricercatore e un intellettuale, figlio legittimo del grande lascito culturale della...

0

La compositrice Breda Šček tra Trieste, Gorizia e Lubiana

Nata nel 1893 a Trieste, la compositrice e didatta Breda (Frida) Šček è stata una delle poche donne compositrici di inizio secolo. La sua vita è stata funestata dal fascismo e dalla conseguente necessità di emigrare in Jugoslavia. Il suo è stato un percorso di vita coraggioso, seguendo il talento...