0

Paolo Carlini racconta il suo ‘fagotto fatale’

Paolo Carlini racconta la sua formazione e i suoi recenti CD. Numerosi compositori hanno dedicato le loro opere al fagottista Paolo Carlini, determinando un considerevole sviluppo del repertorio solistico per fagotto, dai premi Oscar Ennio Morricone e Luis Bacalov, fino a Claudio Ambrosini, Nicola Sani, Carlo Galante, Giancarlo Cardini. Carlini...

0

Geografie Monfalcone

Oggi vi propongo un servizio, in cui si parla di un festival monfalconese, Geografie Monfalcone che è giunto quest'anno alla sua seconda edizione e ha proposto una serie di incontri, dialoghi, eventi scenici e anteprime editoriali. Promosso dal Comune di Monfalcone in sinergia con la Fondazione Pordenonelegge.it - Festa del...

0

Un mare di racconti – Barcolana 2020

Anche se nel 2020 Barcolana, la grande più grande kermesse velistica adriatica, non ha avuto una realizzazione vera e propria, vi propongo la 51.a, la penultima Barcolana, che ha voluto allargare il suo raggio d'azione anche verso contenuti culturali, proponendo l'avvio di un festival che comprende le arti performative, ma...

0

L’intervista agli Arparla

I due intervistati di Luisa Antoni e della trasmissione Sonoramente classici sono il violinista Davide Monti e l'arpista Maria Christina Cleary che assieme fomano il gruppo Arparla. Gli Arparla sono un duo che si occupa da molti anni di musica antica e che propone le proprie scoperte musicali e musicologiche...

0

Pier Aldo Rovatti e il suo Ebook IN VIRUS VERITAS

Continuiamo la serie delle interviste che ho realizzato all'interno della trasmissione #QuartadiCopertina, realizzata da Tv Capodistria. Questa volta è ospite dello Studio 3 il filosofo Pier Aldo Rovatti che racconta la sua ultima pubblicazione, uscita solo come e-book, In Virus Veritas, in cui ha raccolto gli editoriali che sono stati...

0

Anthony Bradshaw a Quarta di copertina

A Quarta di copertina ho parlato con Anthony Bradshaw, un fotografo inglese, nato a Lee vicino a Manchester, che ha scelto Trieste come sua città d'adozione. Vi ha vissuto per alcuni anni e oggi vi ritorna spesso.  L'anno scorso ha dato alle stampe un libro dedicato proprio a Trieste, pubblicato...

0

Edizioni Antilia a Quarta di Copertina

A Quarta di copertina, Fabio Brussi della casa editrice trevigiana Antilia. Un racconto delle sfide e gli impegni che un editore deve affrontare oggi, della differenza tra un volume fotografico e un libro ‘classico’ e uno sguardo ai progetti passati e… futuri. Brought to you by

0

Intervista a Črtomir Šiškovič

Il violinista Črtomir Šiškovič è stato ospite dello Studio Hendrix di Radio Capodistria e di Sonoramente classici, la trasmissione in cui intervisto musicisti, compositori e organizzatori musicali. Nell'anno tartiniano Šiškovič ha proposto un programma tutto dedicato al Maestro delle Nazioni e, a conclusione dell'intervista, possiamo sentire la sua interpretazione dal...

0

Il mio intervento alla Conferenza dedicata a Giuseppe Tartini nei 250 anni dalla morte.

Nel video, il mio intervento alla Conferenza musicologica internazionale, organizzata dall’Associazione musicologica slovena (Slovensko muzikološko društvo) e dedicata a Giuseppe Tartini nei 250 anni dalla morte. All’inizio del XX secolo a breve distanza di tempo sono state pubblicate due raccolte di Sonate tartiniane che - come ho dimostrato - avevano...