Nata 10 anni fa, la Theresia Orchestra riunisce giovani musicisti da tutta Europa e permette loro di lavorare a fianco di direttori conosciuti a livello internazionale. Nell'intervista il direttore artistico Mario Martinoli mi racconta il percorso che l'orchestra ha fatto sino ad ora e i progetti per il futuro.L'intervista è stata...
Il duo di pianoforti al Conservatorio Tartini di Trieste
Nel video le interviste ai pianisti Maria Iaiza e Luca Chiandotto e ai compositori Paolo Pachini e Giorgio Klauer. Le interviste sono state realizzate prima dell'incontro musicale per il ciclo invernale de I concerti del Conservatorio che ha visto come protagonisti i pianisti Maria Iaiza e Luca Chiandotto, giovani artisti che...
L’intervista alla pianista e docente Tatjana Jercog
Dopo un primo mandato, segnato dall'avvento della pandemia, la pianista e vicepreside della scuola di musica di Capodistria, Tatjana Jercog, è stata scelta per un secondo mandato dai membri dell'Associazione Amici della Musica di Capodistria DPG Koper.La Jercog ha voluto iniziare questa seconda presidenza con un concerto che l'ha vista...
La Stanza di Tartini al Conservatorio di Trieste
Al Conservatorio di musica Giuseppe Tartini Trieste è stata ufficialmente aperta la Stanza di Giuseppe Tartini.Io ci sono stata e nella videoclip ho preparato una piccola selezione di immagini con la colonna sonora tartiniana suonata dell'Ensemble Barocco del Conservatorio di Trieste (che come potete sentire sono bravissimi!).Chi volesse visitare la...
La musicologa Helena Filipčič Gardina parla del centenario del compositore Vladimir Lovec
Oggi, 6 aprile 2022, ricorrono i 100 anni dalla nascita di Vladimir Lovec, un musicista che è stato fondamentale per la musica del secondo dopoguerra a Capodistria.Il suo raggio d'azione ha compreso l'insegnamento alla locale scuola di musica, di cui è stato preside, la divulgazione attraverso il lavoro di redattore...
Intervista ad André Lislevand
Nell'intervista a Luisa Antoni, André Lislevand racconta del suo album d'esordio Forqueray Unchained. L'intervista è stata realizzata al Teatro Miela di Trieste prima del concerto per il Wunderkammer festival 2022. https://youtu.be/6WSZRGP2qTI
Marij Kogoj, un ‘triestino’ dimenticato
Correva l'anno 1955 e il musicologo e compositore Pavle Merkù pubblicò nella rivista Naši Razgledi un articolo dal titolo Marij Kogoj, šestdesetletnik (Marij Kogoj, un sessantenne). Questo fu un primo passo per riscoprire un compositore che era da un quarto di secolo relegato nel dimenticatoio della malattia mentale, un compositore che...
Intervista a Katarina Livljanić
La cantante e musicologa zaratina Katarina Livljanić è stata ospite della Comunità croata di Trieste con lo spettacolo Judith, costruito sul poema del poeta rinascimentale spalatino Marko Marulić. Judith, nella versione musicata da Katarina Livljanić, è stata presentata con successo in prestigiosi palchi e festival di tutto il mondo, dal...
Il concerto del quartetto Paul Klee 4tet al Conservatorio di Trieste
Il quartetto d'archi Paul Klee 4tet si è presentato alla Sala Tartini del Conservatorio di Trieste con un concerto tutto dedicato alla musica d'oggi per il terzo appuntamento della serie I Concerti del Conservatorio. Fondato nel 1996, il quartetto è formato dai violinisti Alessandro Fagiuoli e Stafano Antonello, dal violista...