Per la Rassegna Internazionale di musica antica del FVG, organizzata dal Centro studi Dramsam, un concerto di canti tratti dai codici aquileiesi che appartengono alla collezione del Museo Archeologico Nazionale di Cividale.
Pirano: Museo del Mare nella Notte dei Musei
La Notte dei musei è un'iniziativa, organizzata a livello nazionale, che negli scorsi anni ha richiamato in tutta la Slovenia l'attenzione di un pubblico numeroso, attestantesi intorno ai 40.000 visitatori. A Pirano la lunga notte dei musei è coincisa con la presentazione dell'adeguamento della struttura del Museo del Mare anche...
200 giovani alla Tartini Competition 2018
Nel primo fine settimana di giugno la cittadina istroveneta di Pirano è stata pacificamente invasa da circa 200 ragazzi e ragazze che hanno partecipato alla seconda edizione della Tartini Competition 2018. La novità di quest'anno è stata la scelta del Rotary di Portorose, principale organizzatore della manifestazione, di estendere la...
Intervista a Jarmila Kodrič
Nella trasmissione Quarta di copertina Luisa Antoni intervista Jarmila Kodrič che di professione fa la restauratrice di libri. Recentemente ha partecipato alla depolveratura dei libri, presenti nella biblioteca del barone Revoltella a Trieste.
Intervista a Leandro Lucchetti
Il regista, sceneggiatore e scrittore Leandro Lucchetti presenta nella trasmissione Quarta di copertina il suo monumentale racconto dal titolo Bora scura. Ad intervistarlo Luisa Antoni.
Intervista a Nicolò Giraldi
Luisa Antoni interloquisce con Nicolò Giraldi parlando della via di emigrazione che aveva portato i Carnici in Istria. Da questo viaggio, fatto tutto a piedi, è nato il libro Nel vuoto.
Intervista a Giuseppe O. Longo
Nella trasmissione Quarta di copertina Luisa Antoni ha intervistato Giuseppe O. Longo per presentare i suoi lavori teatrali. Questo è il link all'intervista.
Intervista a Renzo S. Crivelli (dalla trasmissione Quarta di Copertina)
Nella trasmissione Quarta di copertina Luisa Antoni ha avuto come ospite Renzo S. Crivelli. Per ascoltare l'intervista questo è il link.
Intervista a Paolo Rumiz
Nell'intervista si parla del libro Come cavalli che dormono in piedi e della traduzione in sloveno. Rumiz racconta di sé e della sua storia, della storia di Trieste e del suo retroterra.