0

Intervista ad André Lislevand

Nell'intervista a Luisa Antoni, André Lislevand racconta del suo album d'esordio Forqueray Unchained. L'intervista è stata realizzata al Teatro Miela di Trieste prima del concerto per il Wunderkammer festival 2022. https://youtu.be/6WSZRGP2qTI

0

Marij Kogoj, un ‘triestino’ dimenticato

Correva l'anno 1955 e il musicologo e compositore Pavle Merkù pubblicò nella rivista Naši Razgledi un articolo dal titolo Marij Kogoj, šestdesetletnik (Marij Kogoj, un sessantenne). Questo fu un primo passo per riscoprire un compositore che era da un quarto di secolo relegato nel dimenticatoio della malattia mentale, un compositore che...

0

Intervista a Katarina Livljanić

La cantante e musicologa zaratina Katarina Livljanić è stata ospite della Comunità croata di Trieste con lo spettacolo Judith, costruito sul poema del poeta rinascimentale spalatino Marko Marulić. Judith, nella versione musicata da Katarina Livljanić, è stata presentata con successo in prestigiosi palchi e festival di tutto il mondo, dal...

0

Intervista a Giuliano Polo, nuovo Sovrintendente del Teatro Verdi di Trieste

Nella videoclip l'intervista che ho realizzato con Giuliano Polo che è recentemente diventato il Sovrintendente del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste. Nell'intervista abbiamo parlato del Teatro, del suo futuro e accennato alle probabili future collaborazioni sia a livello regionale che a livello internazionale. https://youtu.be/xs0OB5Onylk

0

Intervista al direttore d’orchestra Marco Angius, Conservatorio Tartini di Trieste, ottobre 2021

Nella videoclip l'intervista al direttore d'orchestra e docente Marco Angius che ci parla della recente presentazione dell'opera Galileo's Journey, scritta da Ivan Fedele e alla cui realizzazione interpretativa hanno partecipato gli allievi dei conservatori del territorio. L'intervista è registrata e montata da Luisa Antoni https://youtu.be/CsqK9L51C-k