Nata nel 1893 a Trieste, la compositrice e didatta Breda (Frida) Šček è stata una delle poche donne compositrici di inizio secolo. La sua vita è stata funestata dal fascismo e dalla conseguente necessità di emigrare in Jugoslavia. Il suo è stato un percorso di vita coraggioso, seguendo il talento...
Il violinista Avgust Jankovič (Augusto Iancovich)
Nell'articolo alcune informazioni di base del violinista triestino Avgust Jankovič, uno dei grandi talenti musicali che segnarono la strada della grande tradizione cameristica cittadina.
La vita errabonda del compositore Viktor Parma
La vita del compositore sloveno Viktor Parma tra Trieste, Vienna, Zagabria, Lubiana e Maribor
Luigi Dallapiccola, un musicista mitteleuropeo
Luigi Dallapiccola è stato uno tra i più interessanti compositori del XX° secolo, lasciando una produzione che comprende brani cameristici, orchestrali e opere.
La breve e intensa vita del compositore Anton Hajdrih
Nell'Ottocento Trieste era per chi cercava lavoro e una sistemazione una piazza molto interessante, piena di nuove opportunità. Nel 1873 arriva a Trieste da Lubiana Anton Hajdrih (Heidrich), nato il 9 gennaio 1842 e ultimo figlio di un sarto per signore che a Lubiana era diventato un importante commerciante. Dopo...
Il baritono triestino Robert Primožič
Durante l'occupazione nazista di Lubiana, il 16 dicembre 1943, un soldato tedesco ubriaco sparò e uccise il baritono e regista Robert Primožič, triestino di nascita, attivo a Trieste, Gorizia, Udine, Fiume, Osijek, Zagabria, Praga, Bratislava, Budapest ecc. Robert Primožič si formò a Trieste, nei primi decenni del XX° secolo, nel...
Il mio intervento alla Conferenza dedicata a Giuseppe Tartini nei 250 anni dalla morte.
Nel video, il mio intervento alla Conferenza musicologica internazionale, organizzata dall’Associazione musicologica slovena (Slovensko muzikološko društvo) e dedicata a Giuseppe Tartini nei 250 anni dalla morte. All’inizio del XX secolo a breve distanza di tempo sono state pubblicate due raccolte di Sonate tartiniane che - come ho dimostrato - avevano...
Musica e Redenzione
Una conferenza che vede il confronto tra diversi punti di vista sul tema di "Musica e Redenzione"
Marij Kogoj e l’opera Le maschere nere
Nell'articolo di Luisa Antoni si trovano le date e i nomi dei più importanti interpreti delle Maschere nere di Marij Kogoj in una carrellata sintetica.