Per il centenario dalla nascita di Danilo Merlak

Nato il 5 settembre 1921 a Servola (Trieste), Danilo Merlak è stato uno dei più importanti bassi sloveni. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, che lo vide deportato in Germania, Merlak – dopo un breve periodo al Teatro Verdi di Trieste – ha calcato le scene jugoslave, interpretanto numerosi personaggi delle opere di repertorio.

Per conoscere meglio Danilo Merlak – in occasione dei 20 anni dalla morte – nel 1999 ho scritto un agile libretto divulgativo (purtroppo solo in sloveno). Nella video clip potete vedere alcune pagine del libro, pubblicato dalla casa editrice slovena di Trieste Mladika e anche sentire un brano dal CD con le registrazioni d’archivio, pubblicato dalla Založba Zkp Rtv Slovenija.

Se volete sentire altre registrazioni e notizie, potete ascoltare la trasmissione Sonoramente Classici di Radio Capodistria che sarà disponibile in podcast dalle ore 10.00 di domenica 5 settembre 2021 al link: https://www.rtvslo.si/radio…/trasmissione/147091919 Che dire: auguri, Danilo!!!!!

Articolo dall’inserto Il piccololibri de Il Piccolo di Trieste.
Danilo Merlak
condividere su Facebook
condividere su Twitter
condividere su Linkdin
invia una mail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *