L’Accademia dell’Orchestra Mozart esegue tre trascrizioni di Luisa Antoni. In un tour italiano il gruppo di giovani musicisti che studiano con Danusha Vaskiewicz all’Accademia Filarmonica di Bologna presenta una serie di brani, creati proprio per questa occasione. Il gruppo è formato da clarinetto, oboe, violini, viole, violoncelli e contrabbasso. Si tratta di brani che sono sia d’autore sia trascrizioni. Tra di esse tre trascrizioni di Luisa Antoni, due da Bela Bartok e il Merry Blacksmith jig irlandese. La serie di concerti, che ha toccato Pescara, Campobasso, Lamezia Terme, Catanzaro e Napoli, ha riscosso un notevole successo.
Luisa Antoni
Nata a Trieste, ha contemporaneamente portato avanti gli studi musicali, diplomandosi in pianoforte, e universitari, laureandosi in filosofia, conseguendo poi il master e il dottorato in Filosofia della musica. Nel 2010 ha pubblicato il suo dottorato di ricerca in italiano presso la casa editrice Trauben di Torino e in sloveno presso l’editore Mladika di Trieste. Ha approfondito lo studio del clavicembalo e fortepiano. Lavora come giornalista culturale alla RTV Slovenija. Ha studiato composizione con F. Nieder, M. Cardi, M. Bonifacio, A. Corghi, R. Vaglini, F. Fanticini, S. Fontanelli e G. Colombo Taccani.