Correva l'anno 1955 e il musicologo e compositore Pavle Merkù pubblicò nella rivista Naši Razgledi un articolo dal titolo Marij Kogoj, šestdesetletnik (Marij Kogoj, un sessantenne). Questo fu un primo passo per riscoprire un compositore che era da un quarto di secolo relegato nel dimenticatoio della malattia mentale, un compositore che...
I Canti italiani di L. van Beethoven-Recensione dell’album digitale
ASCOLTANDO I/6 Ludwig van BeethovenCanti italiani per voce e pianoforteAnna Bonitatibus (mezzosoprano) e Adele D’Aronzo (pianoforte)edizioni Consonarte 2021 Lo iato, che segna il mondo della musica operistica e lirica, è oggi ancora più profondo rispetto a qualche decennio fa: a creare e approfondire questo iato ci si è messa d’impegno...
La musica degenerata: il violista Stefano Zanobini interpreta sei brani per viola sola
ASCOLTANDO I/1: inizia con questa recensione la serie di presentazioni di CD di Luisa Antoni Nel 2010 la label NovAntiqua Records ha iniziato a pubblicare un ciclo di CD, dedicati a musicisti che sono stati in un modo o nell'altro vittime del nazismo e sino ad oggi sono stati dati...
Dediche di Adele D’Aronzo
Adele D'Aronzo è una pianista che ha recentemente dato alle stampe per EMA Vinci Contemporanea un CD dal titolo Dediche. Il CD propone brani di sette compositori viventi che hanno scritto e dedicato i loro brani proprio ad Adele D'Aronzo. I compositori sono Fabrizio De Rossi Re, Umberto Bombardelli, Paolo...
I Capricci di Dall’Abaco per violoncello solo
Francesco Galligioni, violoncellista e violagambista di origini padovane, presenta in questo CD i Capricci a violoncello solo di Giuseppe Maria Clemente Dall'Abaco (1710-1805), figlio maggiore del ben più famoso Evaristo Felice. Galligioni, ora insegnante di ruolo al Conservatorio di Castelfranco Veneto, ha un lungo curriculum pieno di concerti sia in...
Tutti i concerti di Tartini in un cofanetto
Un'edizione di ben 29 CD, un progetto durato più di venti anni che si concretizza a ridosso delle imminenti celebrazioni tartiniane. Ecco il link all'intervista con Federico Guglielmo. E' uscito per la Dynamic il cofanetto di 29 CD che l'ensemble L'Arte dell'Arco ha dedicato ai concerti tartiniani. L’Arte dell’Arco -...
Acciai e Leonardo Leo
Un CD prezioso, quello curato da Giovanni Acciai, in cui recupera una serie di brani del compositore Leonardo Leo. Si tratta dei Responsoria, molti dei quali sono presentati per la prima volta in epoca moderna. Ad interpretarli la Nova Ars Cantandi, di cui Acciai è il direttore artistico. Ecco il...
ROSSSS di L.Antoni
Link all'ascolto del brano Rossss Rossss, per clarinetto e violoncello, è una personalissima riflessione su scintille sonore che il caleidoscopico mondo musicale rossiniano ha acceso nella mia immaginazione. Queste scintille si materializzano nelle diverse parti, alcune molto riconoscibili (come ad esempio la tarantella) e altre più sfumate, ma tutte concorrono a...
Galligioni a Radio Capodistria
Sonoramente classici vi presenta Francesco Galligioni, violoncellista e violagambista di origini padovane. Galligioni ha al suo attivo numerose registrazioni sia come solista che in formazioni da camera. La piacevole intervista a Galligioni e integrata da una serie di ascolti dal suo ultimo CD, dedicato a Joseph Marie Clément Ferdinand Dall’Abaco...