Un brano nato alla Masterclass di composizione di Joel Hofmann a Brazza (Brač). Si tratta di un omaggio di una triestina Luisa Antoni a un triestino Virgilio Giotti, uno dei più apprezzati poeti della Trieste che fu. La Antoni ha messo in musica una delle più belle poesie di...
Blog ITA
Albero Rosso, omaggio a Mondrian
In occasione del 70° anniversario della morte di Piet Mondrian, Agimus Venezia organizza quindici appuntamenti musicali e artistici, conferenze di filosofia della musica in collaborazione con l'Ateneo Veneto e un progetto didattico ispirati ai principi estetici del fondatore del neoplasticismo. Il titolo della stagione (Evolution) si ispira a un celebre...
Classicamente sonori
Il festival ha invitato 49 compositori internazionali; ognuno di loro ha scritto appositamente dei lavori per la Rassegna, o ha presentato opere non ancora eseguite nel nostro paese. Un regesto di tali opere conta 58 brani, di cui 57 in prima assoluta, ed uno in prima nazionale.
Musica Sotto l’olivo 2014
Nella trasmissione si parla con Maurizio Fermeglia (Università di Trieste) e Vladimir Nanut (MIB School of management) di giovani, formazione e lavoro. A completamento della trasmissione una serie di giovani musicisti di talento.
Sonoramente classici, trasmissione radiofonica
Nelle trasmissioni ci sono interviste con diversi musicisti (Riccardo Muti, Salvatore Sciarrino, Ivan Fedele, Quartetto Prometeo ecc.), con musicologi (Antonio Trudu, Pavle Merkù ecc.) e con persone che in un modo o nell'altro si occupano di musica (la manager Sarah Bruce, la bibliotecaria Roberta Schiavone ecc.). A commento brani diversi,...
Sonoramente classici, trasmissione radiofonica
In onda ogni domenica alle 9.30 su Radio Capodistria e in replica mercoledì sera alle 22.30 Sonoramente classici è una trasmissione in cui si parla di musiche diverse.
Giuseppe Tartini, il Maestro delle Nazioni
Pirano-Padova. Una breve presentazione della vita e delle opere di Giuseppe Tartini, violinista nato a Pirano e diventato uno dei capisaldi della tradizione violinistica italiana.
Giacomo Gorzanis, un liutista alle corti della Carniola
Giacomo Gorzanis, liutista pugliese. Ne abbiamo parlato con i membri dell'ensemble che ha presentato i suoi brani a Sutta presso Comeno.
Cosmopolitismo e nazionalismo nella musica a Trieste tra Ottocento e Novecento : studi offerti a Vito Levi / a cura di Ivano Cavallini e Paolo Da Col
Trieste. L'articolo di Luisa Antoni dal titolo "Musica e coscienza nazionale degli sloveni a Trieste e nella Venezia Giulia, 1848-1927"