Nell'articolo si confrontano due famiglie nobiliari, quella dei Cobenzl e quella dei Tarsia. I Cobenzl sono stati i diplomatici degli Asburgo presso le corti europee, mentre i Tarsia hanno rappresentato Venezia alla corte ottomana.
Da Lussinpiccolo al Metropolitan, il baritono Kaschmann
Nato nel 1850 a Lussinpiccolo, Giuseppe Kaschmann è diventato uno dei baritoni più in vista del periodo tra il XIX° e il XX° secolo. Dopo gli studi musicali udinesi, la sua carriera è iniziata all'Opera di Zagabria, dove conobbe il direttore d'orchestra e sovrintendente del teatro d'opera della capitale croata...
Premio della critica musicale “Franco Abbiati” 2023
Al pianista italo-sloveno Alexander Gadijev e al gruppo La Fonte Musica, diretto dal liutista Michele Pasotti, è andato il Premio Abbiati 2023.
La compositrice Breda Šček tra Trieste, Gorizia e Lubiana
Nata nel 1893 a Trieste, la compositrice e didatta Breda (Frida) Šček è stata una delle poche donne compositrici di inizio secolo. La sua vita è stata funestata dal fascismo e dalla conseguente necessità di emigrare in Jugoslavia. Il suo è stato un percorso di vita coraggioso, seguendo il talento...
Il violinista Avgust Jankovič (Augusto Iancovich)
Nell'articolo alcune informazioni di base del violinista triestino Avgust Jankovič, uno dei grandi talenti musicali che segnarono la strada della grande tradizione cameristica cittadina.
La vita errabonda del compositore Viktor Parma
La vita del compositore sloveno Viktor Parma tra Trieste, Vienna, Zagabria, Lubiana e Maribor
Luigi Dallapiccola, un musicista mitteleuropeo
Luigi Dallapiccola è stato uno tra i più interessanti compositori del XX° secolo, lasciando una produzione che comprende brani cameristici, orchestrali e opere.
Silvio Mix un compositore dimenticato
Nell'intervista il compositore Paolo Longo ci racconta la vita di Silvio Mix, un compositore nato a Trieste. Longo ha curato la pubblicazione dei brani per pianoforte di Mix per la casa editrice Consonarte. https://youtu.be/rh_EF7Y-0OI
Giosquino, il CD degli Odhecaton dedicato a Josquin des Prez
In occasione del concerto che gli Odhecaton hanno tenuto alla Chiesa Luterana di Trieste, Luisa Antoni ha intervistato Paolo Da Col, direttore del gruppo vocale Odhecaton. Nell'intervista Da Col racconta il CD Giosquino, in cui sono raccolti alcuni dei brani che Josquin des Prez ha composto in Italia. Alla registrazione...