0

A Quarta di copertina, Mario Rossi di EUT

Abbiamo incontrato Mauro Rossi, direttore della EUT, Edizioni Università Trieste. La EUT nasce nel novembre 2005 da un’esperienza più che decennale di editoria universitaria. Il suo principale obiettivo è selezionare, valorizzare e diffondere i risultati dell’attività didattica e di ricerca dell’Ateneo in tutte le sue articolazioni disciplinari. Il piano editoriale...

0

Fabiana Licciardi a Quarta di copertina

Ritornano le interviste di Quarta di Copertina! Ho intervistato la ricercatrice triestina Fabiana Licciardi che racconta il suo recente libro “Theater-Kino-Varietè nella Prima guerra mondiale”.  Il volume, edito dalla casa editrice dell’Università di Trieste EUT, è il frutto della ricerca scaturita dal dottorato che la Licciardi ha discusso nel 2018...

0

La Calandria

Da Sonoramente Classici, il clavicembalista olandese Willem Peerik, membro dell’ensemble La Calandria e direttore artistico del festival musicale marchigiano Musicae Amoeni Loci.L'intervista è stata realizzata al Tartini festival 2020 a Pirano.

0

Sonoramente Classici: Giorgio Fava

L’ospite della trasmissione Sonoramente Classici, curata da me per Radio Capodistria, è il violinista Giorgio Fava che è stato, con l’ensemble in residence “Il terzo suono”, il protagonista di un concerto del Festival Tartini 2020,  svoltosi nel chiostro dei frati minoriti di Pirano. Nel video!

0

La Reverdie per Musica Cortese a Cividale

Una serie di immagini tratte dalla serata che La Reverdie ha dedicato ai codici di Cividale per il festival Musica Cortese 2020. Nel link il servizio per il telegiornale con le interviste a Claudia Caffagni e Elisabetta de Mircovich: https://capodistria.rtvslo.si/archivio/tuttoggi/174716125

0

Il Festival Tartini 2020

A Pirano, alla Chiesa di S. Giorgio, il Festival Tartini 2020 è stato inaugurato dal violinista Giuliano Carmignola e dalla Venice Baroque Orchestra. In un programma quasi esclusivamente tartiniano, pensato per celebrare i 250 anni dalla morte del grande Piranese, Carmignola ci ha dato modo di apprezzare la pirotecnica inventiva,...

0

I 250 anni dalla morte di Giuseppe Tartini

Ricorrono quest'anno i 250 anni dalla morte di Giuseppe Tartini.Delle 60 manifestazioni previste a Pirano ne sono state svolte e e se ne svolgeranno una quindicina.Tra di esse c'è stato il concerto di Uto Ughi e dei Filarmonici di Roma che - a causa delle disposizioni sanitarie - si è...