ASCOLTANDO I/2 Raffaello de Banfield – Vito leviLiriche da camera e PreludiInterpreti: Daniela Mazzucato (soprano) e Elia Macrì (pianoforte)ed. Tactus Il CD, dedicato a brani cameristici e solistici di Raffaello de Banfield e Vito Levi, porta a compimento una ricerca, realizzata dal pianista e direttore triestino Elia Macrì e iniziata...
Intervista a Manuel Zurria
Il flautista catanese Manuel Zurria ha collaborato con alcuni tra i più importanti compositori italiani e stranieri (come ad esempio Francesco Pennisi, Sylvano Bussotti, Adriano Guarnieri, Aldo Clementi, Franco Donatoni e Salvatore Sciarrino, Arvo Pärt, Philip Glass, Terry Riley, Gavin Bryars, Giya Kancheli, Toshio Hosokawa, Alvin Lucier, László Sáry, Sofia...
La musica degenerata: il violista Stefano Zanobini interpreta sei brani per viola sola
ASCOLTANDO I/1: inizia con questa recensione la serie di presentazioni di CD di Luisa Antoni Nel 2010 la label NovAntiqua Records ha iniziato a pubblicare un ciclo di CD, dedicati a musicisti che sono stati in un modo o nell'altro vittime del nazismo e sino ad oggi sono stati dati...
Marija Jovanović presenta il mio brano Ein Kind a Cammino Contro Corrente 2020
Alcuni mesi fa è uscito il CD dal titolo "Puer natus in Bethlehem" che raccoglie brani di diversi compositori contemporanei. Confluiscono nel CD il canto natalizio medievale che si mescola con brani che sono una sua riscrittura contemporanea con l'intento di riallacciarsi alla prassi antica per mantenere un legame diretto...
Laggiù – da Un quaderno italiano di canzoni popolari greche
La videoclip con il mio brano "Laggiù", liberamente ispirato a una canzone popolare greca; il brano fa parte della raccolta "Un quaderno italiano di canzoni popolari greche". L'interpretazione dal vivo di questa videoclip è stata proposta nel concerto che ha concluso la terza giornata del festival In_sicurezza di Camino Contro...
Com’è nato il mio brano per soprano, baritono e pianoforte “Come el vin”
Cinque anni fa mi trovavo sulla bellissima isola di Brazza (Brač) a seguire un corso di composizione con Joel Hoffman. I miei compagni di viaggio provenivano da tutto il mondo... A Brazza è nato il mio brano per soprano, baritono e pianoforte "Come el vin" su testo di Virgilio Giotti,...
Petra Peršolja: Unearthing the Elusive Istrian Scale: From Folk Idioms to Music Composition
La fantomatica scala istriana: oggi gli ultimi ritocchi di un progetto musicale iniziato tre anni fa. Una mia ex studentessa di Capodistria Petra Peršolja, pianista di talento che si era trasferita in USA, cercava per il suo D.M.A. all'Università di Santa Barbara in California un tema che fosse legato ai...
ROSSSS di L.Antoni
Link all'ascolto del brano Rossss Rossss, per clarinetto e violoncello, è una personalissima riflessione su scintille sonore che il caleidoscopico mondo musicale rossiniano ha acceso nella mia immaginazione. Queste scintille si materializzano nelle diverse parti, alcune molto riconoscibili (come ad esempio la tarantella) e altre più sfumate, ma tutte concorrono a...
La Pifarescha: le sonorità dell’Alta e della Bassa Cappella
Un CD che presenta una serie di brani che avevano una diffusione nell'Europa tra Medioevo e Rinascimento. La Pifarescha, attraverso una lavoro puntuale di ricerca delle fonti, esegue i brani seguendo la prassi storicamente informata.