0

I canti partigiani sloveni parte del Registro del patrimonio culturale immateriale

Il canto partigiano, un momento identitario per la Slovenia Dietro richiesta del Partizanski pevski zbor (Coro Partigiano) di Lubiana, dell'associazione Novi Kombinat e del Coro virile Slava Klavora di Maribor, il Ministero della Cultura sloveno il 22 maggio 2024 ha iscritto le canzoni partigiane nel Registro del patrimonio culturale immateriale....

0

Tra Trieste e l’Istria, la musica condivisa

Le vicende musicali triestine e i loro stretti (ma dimenticati) rapporti con il naturale retroterra dell'Istria sono da alcuni decenni un dei miei interessi musicologici principali. Per questo motivo sono stata invitata nel 2019 a partecipare al convegno musicologico internazionale a Marburg in Germania. Gli atti del convegno E' stata...

0

Il mio intervento alla Conferenza dedicata a Giuseppe Tartini nei 250 anni dalla morte.

Nel video, il mio intervento alla Conferenza musicologica internazionale, organizzata dall’Associazione musicologica slovena (Slovensko muzikološko društvo) e dedicata a Giuseppe Tartini nei 250 anni dalla morte. All’inizio del XX secolo a breve distanza di tempo sono state pubblicate due raccolte di Sonate tartiniane che - come ho dimostrato - avevano...