L'album musicale Fruscii risuonanti/Zveneča šelestenja, uscito ad inizio settembre 2024 per la label EMA Vinci, è stato presentato in diversi articoli di giornali. Il primo in ordine di tempo, è stato quello, nato dall'intervista, realizzata dalla giornalista e musicista Martina Seleni per Il Piccolo, giornale di Trieste. A seguire la...
Premio della critica musicale “Franco Abbiati” 2023
Al pianista italo-sloveno Alexander Gadijev e al gruppo La Fonte Musica, diretto dal liutista Michele Pasotti, è andato il Premio Abbiati 2023.
I Canti italiani di L. van Beethoven-Recensione dell’album digitale
ASCOLTANDO I/6 Ludwig van BeethovenCanti italiani per voce e pianoforteAnna Bonitatibus (mezzosoprano) e Adele D’Aronzo (pianoforte)edizioni Consonarte 2021 Lo iato, che segna il mondo della musica operistica e lirica, è oggi ancora più profondo rispetto a qualche decennio fa: a creare e approfondire questo iato ci si è messa d’impegno...
Low Bb bassoon cluster – Recensione CD
L’ensemble Low Bb bassoon cluster è una formazione alquanto originale, poiché unisce quattro musicisti che hanno fatto del fagotto il loro strumento principale. Si tratta di musicisti che sono attivi come concertisti in orchestra, in ensemble da camera e come solisti, ma sono anche docenti.
Massimiliano Damerini interpreta Carlo Alessandro Landini, Piano Sonata nr. 5 – Recensione CD
ASCOLTANDO I/4 Carlo Alessandro Landini, Piano Sonata nr. 5Interprete Massimiliano Damerini, pianoforteed. Da Vinci Classicshttps://davinci-edition.com Carlo Alessandro Landini può vantare un percorso formativo che lo ha portato dagli studi di pianoforte e composizione dei conservatori di Milano e Parigi al Fullbright Award per poi studiare e insegnare all’Università della California...
Stefano Cascioli interpreta Francesco Pennisi, Complete works for solo piano – Recensione CD
ASCOLTANDO I/3 Francesco Pennisi, Complete works for solo pianoStefano Cascioli, pianoforteT.T. 50.02Stradivarius, 2020 Stefano Cascioli è un giovane di talento che ha trovato la sua strada lavorativa all'estero, oggi si direbbe un expat, un cervello in fuga. Nato nel 1995 a Trieste da genitori musicisti, ha alle spalle una solida...
Daniela Mazzucato (soprano) ed Elia Macrì (pianoforte): Liriche da camera e Preludi di Raffaello de Banfield e Vito levi – Recensione CD
ASCOLTANDO I/2 Raffaello de Banfield – Vito leviLiriche da camera e PreludiInterpreti: Daniela Mazzucato (soprano) e Elia Macrì (pianoforte)ed. Tactus Il CD, dedicato a brani cameristici e solistici di Raffaello de Banfield e Vito Levi, porta a compimento una ricerca, realizzata dal pianista e direttore triestino Elia Macrì e iniziata...
La musica degenerata: il violista Stefano Zanobini interpreta sei brani per viola sola
ASCOLTANDO I/1: inizia con questa recensione la serie di presentazioni di CD di Luisa Antoni Nel 2010 la label NovAntiqua Records ha iniziato a pubblicare un ciclo di CD, dedicati a musicisti che sono stati in un modo o nell'altro vittime del nazismo e sino ad oggi sono stati dati...