Il 6 settembre 2024 è uscito per la label EMA Vinci l'album digitale dal titolo Fruscii risuonanti da Venezia al Balcani passando per Cividale, Trieste, l'Istria. L'album, che riunisce alcuni dei brani che ho scritto negli ultimi 15 anni, è un viaggio di pensiero e di esperienze che toccano alcune...
À la folie per quattro viole da gamba
Quando un compositore/ice inizia a pensare ad un nuovo brano da scrivere, si trova davanti alla pagina bianca che è l'assenza di suoni e di note. La pagina bianca stimola il formarsi di idee, come delle galassie che si formano, che si disfano, che, muovendosi, si intersecano le une con...
Wisława Szymborska tra pittura e musica
Quella che viene oggi considerata tra le più importanti ed incisive poetesse contemporanee, Maria Wisława Anna Szymborska nasce in Polonia il 2 luglio 1923. Il mio brano dal titolo Vermeer per flauto e arpa prende spunto dalla sua omonima poesia. Vermeer, La lattaia al Rijksmuseum Nel 2016 ho ricevuto da...
Seconda anticipazione dall’album digitale
Il/la compositore/ice trovano ispirazione nei modi più disparati. A me è successo di aver trovato la scintilla che mi ha fatto scrivere il brano Bilečanka nella mia esperienza infantile, durante la quale ho fatto parte del Coro giovanile della Glasbena Matica, un ensemble vocale che - sotto la direzione di...
“Istrska”-“L’Istriana”, un brano per due pianoforti di Luisa Antoni
Ecco un piccolo assaggio dei lavori che sto portando avanti negli ultimi tempi: si tratta di un CD e un DVD che dovrebbero uscire a breve. Nell'album ci sarà anche la registrazione audiovideo del mio brano Istrska (L'Istriana), scritto alcuni anni fa per Petra Peršolja e per il suo Master...
Marija Jovanović presenta il mio brano Ein Kind a Cammino Contro Corrente 2020
Alcuni mesi fa è uscito il CD dal titolo "Puer natus in Bethlehem" che raccoglie brani di diversi compositori contemporanei. Confluiscono nel CD il canto natalizio medievale che si mescola con brani che sono una sua riscrittura contemporanea con l'intento di riallacciarsi alla prassi antica per mantenere un legame diretto...
Laggiù – da Un quaderno italiano di canzoni popolari greche
La videoclip con il mio brano "Laggiù", liberamente ispirato a una canzone popolare greca; il brano fa parte della raccolta "Un quaderno italiano di canzoni popolari greche". L'interpretazione dal vivo di questa videoclip è stata proposta nel concerto che ha concluso la terza giornata del festival In_sicurezza di Camino Contro...
Com’è nato il mio brano per soprano, baritono e pianoforte “Come el vin”
Cinque anni fa mi trovavo sulla bellissima isola di Brazza (Brač) a seguire un corso di composizione con Joel Hoffman. I miei compagni di viaggio provenivano da tutto il mondo... A Brazza è nato il mio brano per soprano, baritono e pianoforte "Come el vin" su testo di Virgilio Giotti,...
Petra Peršolja: Unearthing the Elusive Istrian Scale: From Folk Idioms to Music Composition
La fantomatica scala istriana: oggi gli ultimi ritocchi di un progetto musicale iniziato tre anni fa. Una mia ex studentessa di Capodistria Petra Peršolja, pianista di talento che si era trasferita in USA, cercava per il suo D.M.A. all'Università di Santa Barbara in California un tema che fosse legato ai...