0

L’album Fruscii risuonanti, articoli dei giornali italiani

L'album musicale Fruscii risuonanti/Zveneča šelestenja, uscito ad inizio settembre 2024 per la label EMA Vinci, è stato presentato in diversi articoli di giornali. Il primo in ordine di tempo, è stato quello, nato dall'intervista, realizzata dalla giornalista e musicista Martina Seleni per Il Piccolo, giornale di Trieste.   A seguire la...

0

Fruscii risuonanti da Venezia ai Balcani passando per Cividale, Trieste, l’Istria

Il 6 settembre 2024 è uscito per la label EMA Vinci l'album digitale dal titolo Fruscii risuonanti da Venezia al Balcani passando per Cividale, Trieste, l'Istria. L'album, che riunisce alcuni dei brani che ho scritto negli ultimi 15 anni, è un viaggio di pensiero e di esperienze che toccano alcune...

0

Tra Trieste e l’Istria, la musica condivisa

Le vicende musicali triestine e i loro stretti (ma dimenticati) rapporti con il naturale retroterra dell'Istria sono da alcuni decenni un dei miei interessi musicologici principali. Per questo motivo sono stata invitata nel 2019 a partecipare al convegno musicologico internazionale a Marburg in Germania. Gli atti del convegno E' stata...

0

Il goriziano Saša Šantel tra pittura e musica, tra l’Istria e Lubiana

La Sala Osterc della Slovenska Filharmonija con il quadro di Šantel Nato a Gorizia il 15 marzo 1883, Saša Šantel è stato pittore, didatta e compositore. La madre Avgusta Šantel era la pronipote del pittore goriziano Jožef Tominc (Giuseppe Tominz), considerato il massimo ritrattista dell'area goriziano-triestina dell'Ottocento. Dopo aver concluso...