Il 2 ottobre 1951 moriva a Lubiana il direttore d'orchestra Mirko Polič, uno dei più innovativi e importanti direttori jugoslavi del XX° secolo. Figlio del Croato Fran Polić, che si era trasferito a Trieste da una cittadina vicina a Zara e Marija Muha, Slovena originaria di Lokev sul Carso, Mirko...
Ksenija Vidali ricordando i 110 anni dalla nascita
Nata a Trieste, Ksenija Vidali ha avuto una vita ricca di soddisfazioni operistiche che si è conclusa il 18 luglio 2004. Nell'articolo alcune interessanti notizie, foto e un ascolto.
Il goriziano Saša Šantel tra pittura e musica, tra l’Istria e Lubiana
La Sala Osterc della Slovenska Filharmonija con il quadro di Šantel Nato a Gorizia il 15 marzo 1883, Saša Šantel è stato pittore, didatta e compositore. La madre Avgusta Šantel era la pronipote del pittore goriziano Jožef Tominc (Giuseppe Tominz), considerato il massimo ritrattista dell'area goriziano-triestina dell'Ottocento. Dopo aver concluso...
Julius Heller, un immigrato musicale a Trieste
Il 26 giugno 1901 moriva a Trieste Julius Heller, musicista di altissima levatura che aveva scelto nel 1858 Trieste come sua patria d'elezione. Nato a Lehota - comune che oggi è in Slovacchia, vicino a Bratislava - nel 1839, Julius Heller viene variamente definito come austriaco, boemo e ungherese. La...
Da Lussinpiccolo al Metropolitan, il baritono Kaschmann
Nato nel 1850 a Lussinpiccolo, Giuseppe Kaschmann è diventato uno dei baritoni più in vista del periodo tra il XIX° e il XX° secolo. Dopo gli studi musicali udinesi, la sua carriera è iniziata all'Opera di Zagabria, dove conobbe il direttore d'orchestra e sovrintendente del teatro d'opera della capitale croata...
La compositrice Breda Šček tra Trieste, Gorizia e Lubiana
Nata nel 1893 a Trieste, la compositrice e didatta Breda (Frida) Šček è stata una delle poche donne compositrici di inizio secolo. La sua vita è stata funestata dal fascismo e dalla conseguente necessità di emigrare in Jugoslavia. Il suo è stato un percorso di vita coraggioso, seguendo il talento...
Il violinista Avgust Jankovič (Augusto Iancovich)
Nell'articolo alcune informazioni di base del violinista triestino Avgust Jankovič, uno dei grandi talenti musicali che segnarono la strada della grande tradizione cameristica cittadina.
La vita errabonda del compositore Viktor Parma
La vita del compositore sloveno Viktor Parma tra Trieste, Vienna, Zagabria, Lubiana e Maribor
Luigi Dallapiccola, un musicista mitteleuropeo
Luigi Dallapiccola è stato uno tra i più interessanti compositori del XX° secolo, lasciando una produzione che comprende brani cameristici, orchestrali e opere.